Che sia in vinile o in crepe di seta è aperta a tutte le
possibilità e non sai mai veramente a cosa ti servirà. E’ quest’ambiguità che
la rende fatale.
Ha precisamente 88 anni, infatti, ad inventarlo fu nel 1926
Madame Gabrielle (Coco) Chanel, in occasione del funerale del suo amato Etienne
Balsan e fu da essa battezzato col nome francese Robe Noir (piccolo nero). Da
quel momento in poi questo capo fu indossato dalle donne per ben altre
occasioni, e il suo successo arrivò proprio quando fu scelto e indossato, nel
1961, dall’icona fashion per eccellenza, ossia da Audrey Hepburn nel film
Colazione da Tiffany. Nella scena iniziale del film, quando Holly Golightly
passeggia all’alba per Manhattan arrivando davanti a Tiffany con una busta di
carta in una mano e un croissant nell’altra, sbirciando la vetrina della
gioielleria più celebre del mondo.
Come e quando indossarlo?
Il tubino nero si contraddistingue per la sobrietà e la
raffinatezza, ciò vuol dire che può essere indossato di giorno e di sera, con
le ballerine, gli stivali o con i tacchi e con un semplice filo di perle
(magari tre come insegna Madame Chanel) o con i diamanti, il tubino è capace di
rendere elegante, sofisticata e sexy ogni donna!
Curiosità.
Alexander McQueen disse"… è l’incarnazione del
potere femminile, crudo, schietto e dritto al punto”.
Una statistica
dell’Independent conferma che il 96% delle donne lo considera il vestito
intramontabile e chic per eccellenza, il 47% ne possiede uno e il 54% degli
uomini adora vedere la propria donna indossarlo!
Noi abbiamo scelto 30 stupendi modelli "LBD - Little Black Dress “ per
le feste natalizie e per ogni occasione.
Commenti
Posta un commento