Siamo alle porte del Natale ed è un’occasione speciale per
dimostrare con un dono il nostro affetto ai nostri cari. Qui qualche
accorgimento e consigli basilari per i regali di Natale.
Fare un dono è prima di tutto un gesto di generosità e
benevolenza, è un atteggiamento personale che attiene alla sfera dei sentimenti
e delle emozioni e che, solo in un secondo tempo si trasforma in un oggetto
materiale; significa in anzitutto aprirsi a un’altra persona, mettere in
secondo piano noi stessi per entrare in empatia e ascoltare in silenzio i suoi desideri
e la sua personalità; è una dimostrazione di cura e di attenzione, di stima e
rispetto per la persona che è destinatario del regalo, può essere un simbolo di
riconoscenza e di gratitudine per esprimere qualcosa per cui le parole non sono
sufficienti.
Buon gusto, buon senso, discrezione, eleganza, personalità, classe
e misura insieme alla volontà di esprimere un sentimento positivo, di riconoscenza
o affetto o simpatia, dorerebbero guidare alla scelta dei regali; cercare di
interpretare i gusti, leggere i segnali osservando lo stile di vita, l’arredamento
della casa, il modo di vestire, gli hobbies o gli interessi, il tipo di professione
sono tutti indicatori essenziali che posso aiutare ad entrare in sintonia con l’altra
persona e a realizzare un dono pensato “su misura “ e desiderato.
Un dono deve sempre essere adeguato all’occasione e al
tipo di rapporto che abbiamo con il destinatario; se si tratta di una persona
amica o intima allora si potrà fare un regalo più personale o insolito, ma in
caso contrario bisogna attenersi alle regole più formali e cercare di offrire qualcosa di bello ed
elegante ma allo stesso tempo impersonale e generico.
Commenti
Posta un commento