Per sensibilizzare e porre fine alla piaga globale della
violenza contro le donne, le Nazioni Unite celebra la Giornata internazionale
per l'eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre. La sede dalle
Nazioni Unite s’illuminerà da Arancione il colore scelto per ricordare la lotta contro la violenza
sulle donne che simboleggiare un futuro senza violenza. S’illumineranno di
arancione anche l’Empire State Building e il palazzo dell'Onu. Le Nazioni Unite
prevedono 16 giorni di sensibilizzazione sul , flagello di una piaga sociale
che non ha confini e riguarda tutti gli estratti sociali.
Porre fine alla violenza contro le donne è una delle
priorità delle Nazioni Unite, con una miriade di programmi per affrontare la
pandemia a livello globale. Secondo i dati raccolti delle Nazioni Unite 1 donna
su 3 ha subito violenza fisica o sessuale da parte dal proprio partner . circa
120 milioni di bambine sono stati costretti a rapporti sessuali o altri atti
sessuali a un certo punto della loro vita; e 133 milioni di donne e ragazze
abbiano subito mutilazioni ai genitali.
25 novembre 1960
In questa data le tre sorelle Mirabal furono torturate e
strangolate. Da anni lottavano contro il dittatore della Repubblica Dominicana
Rafael Leonidas Trujillo. Furono prese mentre andavano a trovare i mariti in
carcere e si tentò di simulare un incidente per coprire il delitto. Con la
risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle
Nazioni Unite ha designato questa come giornata internazionale per
l'eliminazione della violenza contro le donne.
Commenti
Posta un commento