![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPf8QmqICwWD5Aw01u6c3pwIgu2Guv3gcUKEn87FyOWbRaK2sSQ_d_68l3lngUoMQWogOV_yglwqSRrxNjTTcseyc6JrvZa9_9FJ74h1iyUzoUzHWznD7ZgtGu2uyrnPOn52X65gbkEyYR/s1600/301270-oktoberfest-einzug-wiesnwirte.jpg)
L'Oktoberfest è la festa popolare della birra che si svolge annualmente a Monaco di Baviera. Un evento storico, quello dell'Oktoberfest, che nasce nel 1810 per festeggiare le nozze del principe ereditario Ludwig con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen.
Da lei prende il nome la location, Theresienwiese (prato di Therese), una grande zona all'aperto nella periferia di Monaco dove vengono allestiti centinaia di stand di birrifici bavaresi.Qui trovate orari e luoghi per non perdervi gli appuntamenti folcloristici dell'Oktoberfest: la festa d'inaugurazione, la sfilata in costume con i carri e il concerto delle orchestrine.
Sabato, 20 settembre 2014
Inizio ore 10.45, durata ca. 1 ora, ca. 1000 partecipanti.
Percorso: Sonnenstrasse, Schwanthalerstrasse, Theresienwiese.
Percorso: Sonnenstrasse, Schwanthalerstrasse, Theresienwiese.
Festa d’inaugurazione dell’Oktoberfest con le famiglie degli osti, carrozze decorate, carri delle fabbriche di birra monacensi tirati da file di cavalli o buoi, le cameriere su carri decorati e tutte le orchestrine dei tendoni.
Sfilata di costumi tradizionali e “tiratori”
Domenica, 21 settembre 2014
Inizio ore 10.00, durata ca. 2 ore, circa 7000 partecipanti.
Percorso della sfilata: Siegestor - Odeonsplatz - Briennerstrasse - Maximiliansplatz - Lenbachplatz - Stachus - Sonnenstrasse - Schwanthalerstrasse - Theresienwiese
Evento festoso, famoso in tutto il mondo, che ha luogo la prima domenica dell’Oktoberfest. La parata di costumi tradizionali e Schützen („tiratori“) è una suggestiva e interessante carrellata sull’infinita varietà di usanze bavaresi e rispecchia l’amore per le tradizioni di Baviera, Franconia, Svevia, delle diverse regioni tedesche e di altri paesi europei.
Nella parata, che si snoda per sette chilometri attraverso le strade del centro di Monaco, si avvicendano:
gruppi folcloristici vestiti a festa, gruppi in uniformi storiche, orchestrine, bande di fanfare e suonatori, tiratori agonistici e alpini, cavalli di razza, buoi, mucche, capre, carri con tiri di cavalli o buoi dei produttori di birra, molti carri addobbati con rappresentazioni delle usanze regionali e carrozze storiche.
Alberi della cuccagna ornati di nastri colorati, corone del raccolto, antichi utensili degli artigiani e prodotti del raccolto, piccoli archi ornati di fiori o stelle o incrociati per danzare, bande di fanfare a cavallo, sbandieratori e molti alti ancora fanno di questa parata festosa e di lunga tradizione, che si tiene la prima domenica dell’Oktoberfest, un avvenimento splendido, da non perdere.
Concerto di tutte le orchestrine dell’Oktoberfest
Domenica, 28 settembre 2014
Inizio: ore 11.00
Luogo: sulla scalinata della Bavaria
Luogo: sulla scalinata della Bavaria
Uno spettacolo variopinto che si tiene la seconda domenica dell’Oktoberfest; circa 400 musicisti delle orchestrine di ogni tendone della birra partecipano a questo grande concerto open air ai piedi della statua della Bavaria.
Commenti
Posta un commento